

Alpinismo
B.A.S.E. Jump
Delta e
Parapendio
Manuali
Nautica
Paracadutismo
in alta Montagna
Paracadutisti
Trentini
Rassegna
stampa/TV
Sci alpinismo
Web master
Bepi Hoffer

| |
 |
DOLOMITI DI
BRENTA |
|
di Bepi Hoffer Italia - Trentino
|
|
|
Il Gruppo di Brenta si trova nel Trentino
occidentale. Umilmente descrivo anche con immagini, nel limite del mio
possibile e in poco spazio, questo stupendo ambiente Dolomitico per come
l'ho vissuto io e con quel poco di materiale
personale che dispongo. Pubblico le fotografie di qualche mia difficile
ascensione, a quelle di vie più facili, di arditi sentieri e vie attrezzate
che attraversano tutto il gruppo. |
 |
|

Le vette della parte centrale
del gruppo sono costituite da Dolomia Principale. Le grosse bancate di
dolomia sono state intaccate dagli agenti erosivi sopratutto in
corrispondenza di fratture e faglie: così si sono originate le fessure, i
camini e le singole ardite forme dei numerosi campanili che caratterizzano
il gruppo. L'alterazione superficiale rende la dolomia nera dove scorre
l'acqua, gialla nelle zone strapiombanti e a seconda dell'esposizione varia
la tonalità dei grigi.
 |
|
 |
Cima
Tosa 3173m.
Enorme
massiccio roccioso dal vario aspetto con
grandiose pareti arditi roccioni e canaloni ghiacciati;
caratteristico il cupolotto nevoso con cui culmina questo immane blocco di
pietra.
|
|
|
|
|
|
Cima d'Ambiez
3102m.
La roccia del massiccio della Cima d'Ambiez è costituita
dalla Dolomia principale, regolarmente stratificata, articolata e ricca di
appigli, che forma
la spina dorsale del gruppo di Brenta.

|
Via
Fox e Stenico
La via è
evidenziata da alcune fessure
superficiali fra due righe nere che segnano
la
parte sinistra della parete, dove essa presenta una


forma leggermente
convessa. Arrampicata classica di eccezionale eleganza fra le più note e
frequentate del gruppo di Brenta. Franco Gadotti é il mio capocordata.
Dislivello 350m. Difficoltà V°+ |
|
|
Denti D'Ambiez
A sud della Cima d'Ambiez un
gruppetto staccato di cinque arditissimi pinacoli, alti circa 200m. che
sovrastano il rif. Agostini
sono un'ottima e divertente palestra,di
arrampicata. Le fotografie a fianco mi ritraggono sulll'elegante, esposto,
diedro Armani,
insieme alla mia compagna di cordata Lucia. Altre immagini documentano il
non
facile rientro per la via normale. Spesso é preferibile scendere a corda
doppia dal verante sud. Dif: IV°
|
 |
 |
 |
 |
|
|
PAGINE WEB
CORRELATE |
 |
|
|
|