

Alpinismo
B.A.S.E. Jump
Delta e
Parapendio
Manuali
Nautica
Paracadutismo
in alta Montagna
Paracadutisti
Trentini
Rassegna
stampa/TV
Sci alpinismo
Web master
Bepi Hoffer

| |
IL GRUPPO
ROCCIATORI PERGINE 1974
Nasce dall'idea
di organizzare a Pergine un gruppo di soccorso alpino, ricalcando le
linee guida acquisite durante il periodo militare svolto nel soccorso di
Brigata al "Villaggio Alpino" di Corvara. Nove mesi di
corsi ed esercitazioni di soccorso.
Emerse che l'organismo centrale del CAI - SAT era gia in moto. Dato che
qualcuno ci aveva pensato, veniva da se dedicarsi alla ludica attività
del Gruppo. |
ad
ogni uomo la sua montagna |
FOTO DI
GRUPPO IN PAGANELLA.
Da sinistra: Paolo, Sandro, Gino, Giorgio, el Remo Targa.
In piedi: el Mamo, Graziano,
Flavio, el Toma, l'Ezio Boza, Claudio, l'Italo e Bepi. |
Il Gruppo ben affiatato
svolse diverse altre salite: Normale alla Paganella, Spigolo
Delago alle Torri del Vaiolet, Normale al Campanil Basso, via
Del Torso al Sella e il Zimon della Pala con l'attenta guida di
Claudio Toldo. In seguito si affiancò il fratello Flavio, anche
lui Guida Alpina divenendo colonne portanti del "Soccorso
Alpino" di Pergine. |
di Bepi Hoffer |
|
|